Rif. NormativI:
Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi 07/05/2015
Accordo Conferenza Stato-Regioni 07/02/2013 UTA
Valutazione del rischio Legionella
SWS dispone di un team di biologi esperti nell’analisi e nella valutazione del rischio da esposizione ad agenti biologici come per il batterio della legionella.
Supportiamo le strutture turistiche ricettive, strutture civili ed industriali, centri benessere e stabilimenti termali nelle seguenti attività:
- Sopralluoghi tecnici congiunti sugli impianti;
- Piani di campionamento e controlli;
- Analisi microbiologiche;
- Stesura del manuale di autocontrollo;
- Gestione degli interventi di manutenzione;
- Valutazione tecnica e commento dei dati ottenuti.
La stesura del manuale ha un duplice obiettivo:
- L’accertamento dei casi;
- L’individuazione delle corrette misure di prevenzione e controllo.
Nomina e formazione del personale coinvolto
Ogni azienda dovrà individuare un responsabile per la gestione dell’impianto e delle procedure di manutenzione, che sia formato e che comprenda l’importanza della prevenzione dell’applicazione delle misure di controllo.
I destinatari della formazione saranno:
- Addetti alla pulizia;
- Addetti alla manutenzione;
- Addetti alla conduzione degli impianti aeroidraulici (governante, manutentori e facchini).
Registro degli interventi
Vi saranno fornite le schede tecniche di manutenzione ad intervento necessarie per una corretta gestione del registro degli interventi.