02 03 04 ottobre 2023
ORARI: 9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
OBIETTIVI
Gli obbiettivi di questa formazione sono:
Essere in grado di verificare i DPI di III categoria Petzl, seguendo il protocollo Petzl, con argomentazione delle decisioni (gamma dei prodotti coperti: DPI contro le cadute dall’alto, shock meccanici, scivolamenti … ).
Nota : Indipendentemente dal numero di DPI ispezionati durante la formazione, superato il test di valutazione, il candidato avrà la possibilità di verificare la gamma completa dei DPI Petzl, seguendo il protocollo di verifica dei DPI Petzl.
DESTINATARI
- Persone designate come responsabili per la verifica dei DPI contro le cadute dall’alto.
- Persone responsabili della gestione e stoccaggio dei DPI per la protezione contro le cadute dall’alto (sport e professionale).
- Titolari d’azienda, datori di lavoro che hanno la responsabilità per l’ispezione approfondita dei DPI, lavoratori autonomi, RSPP,….
- Professionisti, responsabili per altri che utilizzano DPI per la protezione contro le cadute dall’alto. Ad es.: istruttori, supervisori, team leader e formatori.
- Terze parti, fornitori d’opera per il controllo dei DPI contro le cadute dall’alto.
- Utilizzatori di DPI per la protezione contro le cadute dall’alto che desiderano ampliare le loro conoscenze e capacità attraverso la realizzazione di esami approfonditi dei DPI.
- Petzl Technical Partner
PRE-REQUISITI
Esperienza pratica nel campo della verticalità e delle attrezzature per la protezione contro le cadute dall’alto.
PROGRAMMA
- Introduzione all’analisi dei rischi alle decisioni e prese.
- Fornire spiegazioni relative ai rischi potenziali legati all’utilizzo dei DPI contro le cadute dall’alto. Comprendere le generalità della legislazione e dei requisiti in vigore sul controllo dei DPI contro le cadute dall’alto, la loro realizzazione, la marcatura e il posizionamento sul mercato.
- Comprendere il concetto di “Persona Competente” Spiegazione dei concetti generali per l’utilizzo dei DPI contro le cadute dall’alto.
- Spiegazione delle nozioni per l’utilizzo pratico dei DPI contro le cadute dall’alto.
- Nozioni sulla responsabilità del datore di lavoro e dell’ispezionatore dei DPI.
- Comprensione di un manuale tecnico.
- Sensibilizzazione riguardo alle azioni principali dell’ispezionatore: manutenzione, garanzia, messa fuori servizio.
- Sensibilizzazione delle azioni correttive principali; informazioni da fornire agli utenti e/o al loro sistema di gestione dei DPI.
- Gli strumenti necessari e l’ambiente di lavoro al fine di eseguire efficacemente l’esame dei DPI.
- Presentazione e uso del protocollo d’esame Petzl.
- Compilazione corretta ed efficace delle schede d’ispezione.
MATERIALE DIDATTICO E CERTIFICAZIONI
- Documentazione tecnica.
- Attestato di presenza.
- Certificato di formazione con validità di 3 anni (al termine del quale è previsto l’aggiornamento secondo il modulo).