16 dicembre 2022
OBIETTIVI
L’obiettivo del corso è quello di formare, informare ed addestrare i lavoratori per quanto riguarda la normativa generale in vigore, gli obblighi e le responsabilità sui dispositivi individuali di protezione. Inoltre verranno spiegati anche i rischi specifici, problematiche e principi della prevenzione.
DESTINATARI
l corso lavori in quota è rivolto a coloro che svolgono qualsiasi attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta dall’alto, ossia da altezza superiore a 2mt rispetto ad un piano stabile di appoggio (es. ponteggi, scale, tetti ecc.).
PROGRAMMA
Modulo teorico:
- Lavoro in quota e pericolo di caduta
- Il rischio di caduta dall’alto e cenni sulla valutazione del rischio
- Prevenzione e protezione del rischio di caduta dall’alto
- Cenni sulla normativa di riferimento vigente
- Cenni sull’arresto in sicurezza della caduta dall’alto
- Protezione individuale e DPI
- Adeguatezza nella scelta dei DPI
- Obblighi dei lavoratori nell’uso dei DPI
- Caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall’alto
- La nota informativa del fabbricante
- Durata, manutenzione e conservazione dei DPI oggetto della formazione
- Procedura di verifica e controllo dei DPI oggetto della formazione
- Sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta e anticaduta
- Continuità di protezione in quota e doppia protezione
- Cenni ai sistemi di accesso e posizionamento con funi
- Il punto di ancoraggio sicuro e i sistemi di ancoraggio
- Uso e limitazioni di utilizzo dei DPI oggetto della formazione
- Tirante d’aria nei sistemi anticaduta e fattore di caduta
Modulo pratico:
- Illustrazione dei DPI oggetto della formazione
- Equipaggiamento corretto dei DPI oggetto della formazione
- Collegamento corretto dei DPI oggetto della formazione
- Posizionamento in appoggio su struttura verticale
- Accesso e posizionamento su scala semplice
- Accessi verticali e orizzontali con doppio cordino anticaduta
- Uso di ancoraggi portatili in fettuccia e di linea di ancoraggio orizzontale
- Soccorso dell’operatore in quota
TEST FINALE
E’ prevista una prova finale di verifica sia per quanto concerne la parte teorica che per la parte pratica, al termine della quale nel caso di esito positivo delle stesse, sarà rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale per una durata di 5 anni.
I corsi verranno tenuti c/o la sede operativa della SWS s.r.l sita in Via Achille Grandi 4/11 20068 Peschiera Borromeo (MI).
La parte teorica del corso potrà essere erogata, previa richiesta, in Videoconferenza.