Che cos’è uno spazio confinato?
A questa domanda non esiste ancora oggi una definizione universale. In generale, comunque,
uno spazio confinato è considerato come uno spazio circoscritto, non progettato per ospitare un lavoratore, con limitate vie di ingresso ed uscita e ventilazione sfavorevole
In un contesto del genere, un evento incidentale può facilmente trasformarsi in un infortunio mortale se non gestito nella maniera adeguata.
Gli spazi confinati sono infatti l’unico ambiente dove il numero di morti supera il numero degli incidenti.
Questo significa che spesso, in occasione di un evento accidentale, a morire è più di una persona. Le vittime sono per oltre il 50% soccorritori, ovvero lavoratori che intervengono in soccorso di colleghi in difficoltà, in uno spazio dove è difficile l’evacuazione e può esserci il pericolo di un’atmosfera irrespirabile.
SWS negli anni si è specializzata nella gestione di attività in spazi confinati, seguendo i clienti durante tutte le fasi lavorative, dalla valutazione del rischio all’assistenza operativa.
Il servizio comprende:
- Censimento e mappatura degli spazi confinati;
- Classificazione;
- Valutazione dei rischi;
- Scelta di idonee attrezzature e DPI;
- Stesura di procedure di lavoro e soccorso;
- Formazione ed addestramento di lavoratori;
- Formazione ed addestramento delle squadre di emergenza;
- Assunzione incarico di rappresentante del datore di lavoro committente;
- Assistenze operative con personale specializzato.